Il servizio è rivolto a cittadini italiani, o stranieri appartenenti a Paesi nei quali esiste il vincolo internazionale della reciprocità, residenti nel Comune dell'Aquila e/o a coloro che sono presenti sul territorio in quanto ivi possiedono la sede di lavoro principale, i quali presentino una situazione economica difficile per la soluzione della quale non usufruiscano di altri contributi statali. Le competenze dellAmministrazione Comunale sono esclusivamente riferite alle procedure per la assegnazione degli alloggi, i quali a loro volta sono forniti e successivamente gestiti dallIstituto Autonomo Case Popolari. In ottemperanza a quanto disposto dalla L.R.96/96 e succ. integr. L.R.56/98, lAmministrazione Comunale emette un Bando di Concorso quadriennale, ed un Bando Integrativo di aggiornamento biennale, al quale si può accedere presentando domanda entro 60gg. dalla data di emissione Le domande ammesse vengono vagliate da una apposita Commissione nominata dalla Regione, (composta da rappresentanti dellAmm.ne Comunale, dellIACP, dei Sindacati) la quale produce dapprima una graduatoria provvisoria rispetto alla quale sono ammissibili ricorsi, e successivamente quella definitiva. La graduatoria è stilata in base ad un punteggio che è dato da un insieme di condizioni soggettive(reddito, n.ro abitanti, età, nuove coppie, handicap, emigrati in rientro) e condizioni oggettive (condizione alloggio, situazione di sfratto in corso). L'Assegnazione, infine, tiene conto di standard riferibili all'ottimizzazione delle risorse abitative disponibili, rispetto alle quali esiste la possibilità della assegnazione in deroga allorquando alcune condizioni soggettive non siano adeguate alla disponibilità abitativa. LAmm.ne si riserva la facoltà di annullare la domanda per vizio, e di revocare lassegnazione per decadenza dei requisiti o per un uso illecito del bene. ASSEGNAZIONE E GESTIONE CASE PARCHEGGIO Così come previsto dalla
L.R.59/81, l'Amministrazione Comunale dispone di unità abitative utilizzabili
esclusivamente per le emergenze da sfratto non per morosità e, quindi, occupabili
esclusivamente per un periodo non superiore ai tre anni e mezzo. COMUNE dellAQUILA Ufficio Casa, via S. Sisto Lu-Mer-Ven: 11.00 - 13.30 Ma-Gio: 15.30 - 17.30 Responsabile: dott.ssa Maria Grazia Orsini tel. 0862/645228 |